Il Report presenta i risultati della sorveglianza sulle Encefalopatie Spongiformi Trasmissibili (TSE) nei bovini, pecore, capre e cervidi per l’anno ...
Leggi Articolo »L’EFSA e l’ECDC pubblicano l’EU One Health 2018 Zoonoses Report
L’ultimo Rapporto annuale sulle zoonosi registra i risultati delle attività svolte nel 2018 in 38 paesi europei. In tale anno ...
Leggi Articolo »Ostreopsis ovata : Monitoraggio in Campania
Ostreopsis ovata è una microalga potenzialmente tossica tipica delle aree tropicali e subtropicali rinvenuta negli ultimi anni anche in zone ...
Leggi Articolo »Echinococcus multilocularis, misure di protezione in quattro Paesi
Dal 1 luglio 2018, Finlandia, Irlanda, Regno Unito e Malta, in applicazione del regolamento (UE) 2018/772, non consentiranno più l’introduzione ...
Leggi Articolo »Conserve fatte in casa e rischio botulino: chiariamoci le idee! Linee guida per i consumatori
Regole pratiche dell’Istituto Superiore di Sanità per ridurre al minimo il rischio, ogni anno in Italia cinque casi su venti ...
Leggi Articolo »Listeriosi sorveglianza e prevenzione
La Listeriosi In seguito ai casi di listeriosi umana verificatisi in Italia centrale nel 2015 e nei primi mesi del ...
Leggi Articolo »Vibrio parahaemolyticus
Per i consumatori: Ci sono diversi tipi di Vibrio, un batterio che può causare malattia, mangiando frutti di mare contaminati. ...
Leggi Articolo »Yersinia enterocolitica e Yersinia pseudotuberculosis
Yersinia enterocolitica e Yersinia pseudotuberculosis Il genere Yersina possiede 11 specie di cui 3 sono patogene per l’uomo: ...
Leggi Articolo »Shigella
SPECIE SHIGELLA Shigella sonnei, S. boydii, S. flexneri, and S. dysenteriae Organismo I batteri della specie Shigella non sono mobili, ...
Leggi Articolo »Allerta alimentare: Epatiti virali e Norovirus in mitili
Divieto di raccolta di molluschi bivalvi in alcuni specchi d’acqua antistanti il territorio della Regione. I divieti sono stati disposti dai Dipartimenti ...
Leggi Articolo »