Da lunedì 21 a mercoledì 23 ottobre 2024 si terrà a Padova il 7° Congresso della European Association of Veterinary Laboratory Diagnosticians (EAVLD).
L’evento riunirà la comunità scientifica europea che si occupa di diagnostica di laboratorio veterinaria, con l’obiettivo di favorire la condivisione delle migliori pratiche e delle scoperte di ricerca più innovative in quest’ambito.
Il Programma prevede lezioni frontali, comunicazioni orali, poster e dibattiti; inoltre, le tavole rotonde riuniranno un gruppo di esperti che offriranno prospettive diverse e incoraggeranno l’interazione del pubblico per condividere conoscenze ed esperienze. È una grande opportunità per acquisire informazioni preziose e incoraggiare future opportunità di networking.
Le aree tematiche interessate sono le seguenti:
- Salute animale
- Benessere animale
- Resistenza antimicrobica/ Test di sensibilità
- Biosicurezza nella salute degli animali
- Malattie emergenti e ri-emergenti
- Epidemiologia/ Analisi del rischio e comunicazione
- Malattie esotiche nei paesi sviluppati
- Sicurezza alimentare
- Diagnostica forense
- Genomica
- Immunologia e vaccini
- Animali da laboratorio
- Nuove tecnologie di test diagnostici
- Proficiency Testing: il punto di vista del partecipante e dell’organizzatore
- Zoonosi/ Malattie trasmesse da vettori.
Il presidente del congresso è la Dott.ssa Baldi Loredana, Direttore del Dipartimento di epidemiologia e biostatistica (CEB) dell’Istituto zooprofilattico sperimentale del mezzogiorno. Inoltre, il Dipartimento CEB sarà impegnato nella presentazione di diversi poster riguardanti le tematiche del convegno.
Per maggiori informazioni ed il programma definitivo si rimanda al sito web ufficiale del congresso: https://www.eavld2024.org