Il 28 settembre, in tutto il mondo, le organizzazioni sanitarie e veterinarie celebrano il World Rabies Day – la Giornata mondiale… Leggi Articolo >> 28 settembre 2023 – World Rabies Day
Leggi Articolo »Articoli Recenti
WOAH – il ruolo del veterinario per la salute globale
Nell’attuale mondo globalizzato i concetti di salute e malattia sono cambiati: non si tratta più infatti di processi esclusivamente biologici,… Leggi Articolo >> WOAH – il ruolo del veterinario per la salute globale
Leggi Articolo »Attenzione al consumo della carne di pollo: segnalati nuovi clusters di Salmonella enteritidis in 11 paesi europei
L’ ECDC ha segnalato l’isolamento di due sotto-clusters di Salmonella enteritidis ST11 in 11 paesi UE/SEE legati al consumo di carne di… Leggi Articolo >> Attenzione al consumo della carne di pollo: segnalati nuovi clusters di Salmonella enteritidis in 11 paesi europei
Leggi Articolo »ISS – al via il primo monitoraggio sull’antibiotico resistenza su piattaforma SPiNCAR
Si segnala l’attivazione di SPiNCAR: una piattaforma informatica messa a punto e gestita dall’Istituto Superiore di Sanità, destinata a Regioni… Leggi Articolo >> ISS – al via il primo monitoraggio sull’antibiotico resistenza su piattaforma SPiNCAR
Leggi Articolo »West Nile Disease: prima segnalazione in campo umano per l’anno 2023
Il bollettino dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) del 13 luglio scorso ha segnalato il primo caso di West Nile Disease nell’uomo per l’anno… Leggi Articolo >> West Nile Disease: prima segnalazione in campo umano per l’anno 2023
Leggi Articolo »Efsa: Fermiamo la Peste Suina Africana (PSA)
La peste suina africana (PSA) è una malattia che colpisce i suini domestici e selvatici. Sebbene innocua per l’uomo, può essere… Leggi Articolo >> Efsa: Fermiamo la Peste Suina Africana (PSA)
Leggi Articolo »Pericolo pesce scorpione: due esemplari avvistati nel mar Ionio a luglio 2023
L’ISPRA ha confermato l’avvistamento nelle acque calabresi di due esemplari di pesce scorpione (Pterois miles), specie aliena originaria del Mar… Leggi Articolo >> Pericolo pesce scorpione: due esemplari avvistati nel mar Ionio a luglio 2023
Leggi Articolo »FOCAL POINT EFSA : sei punti per comunicare le crisi alimentari
Il Focal Point EFSA italiano ha pubblicato la traduzione italiana delle “Best Practice” per comunicatori di crisi alimentari “How to… Leggi Articolo >> FOCAL POINT EFSA : sei punti per comunicare le crisi alimentari
Leggi Articolo »Documentari
Allerta alimentari
Latte e derivati
-
Sorveglianza sulle segnalazioni di roghi incontrollati di rifiuti nella provincia di Caserta nel periodo 2014/2017
Sintesi. In regione Campania la correlazione tra roghi incontrollati di rifiuti e Sicurezza Alimentare è stata evidenziata sin dal 2009… Leggi Articolo >> Sorveglianza sulle segnalazioni di roghi incontrollati di rifiuti nella provincia di Caserta nel periodo 2014/2017
Leggi Articolo » -
Latte crudo no grazie: i benefici sono tutti da dimostrare, mentre i rischi sono seri, a volte mortali
-
IL LATTE IN POLVERE PER NEONATI NON E’ STERILE: Come si prepara in realtà?
-
Utilizzo di tecniche geospaziali per la determinazione dei possibili luoghi di contaminazione del latte bovino
Malattie trasmesse dagli alimenti e dagli animali
-
WOAH – il ruolo del veterinario per la salute globale
Nell’attuale mondo globalizzato i concetti di salute e malattia sono cambiati: non si tratta più infatti di processi esclusivamente biologici,… Leggi Articolo >> WOAH – il ruolo del veterinario per la salute globale
Leggi Articolo » -
Attenzione al consumo della carne di pollo: segnalati nuovi clusters di Salmonella enteritidis in 11 paesi europei
-
West Nile Disease: prima segnalazione in campo umano per l’anno 2023
-
Malattia di Lyme in Campania
Molluschi e pescato
-
Pescato pesce palla nelle acque del salernitano
In data 8 gennaio 2023, nelle acque antistanti il litorale tra i comuni di Salerno e Cetara, è stata segnalata,… Leggi Articolo >> Pescato pesce palla nelle acque del salernitano
Leggi Articolo » -
RASFF – Allerta alimentare da consumo di Tonno fresco – rischio metaemoglobinemia
-
Vongole veraci pescate alla foce del fiume Sarno: Precisazioni
-
Acquacoltura: Conferenza globale OIE Santiago del Cile
Piano Regionale Integrato dei controlli ufficiali in materia di sicurezza alimentare, sanità animale e sanità delle piante
La World Bank Group (WBG) globalizza il modello informatico Campano quale eccellenza nelle politiche della sicurezza alimentare
In data 11/05/2018 si è tenuta a Varsavia, presso la sala congressi della World Bank Group (WBG), una Conferenza dal… Leggi Articolo >> La World Bank Group (WBG) globalizza il modello informatico Campano quale eccellenza nelle politiche della sicurezza alimentare
Leggi Articolo »Relazione quadriennale del Piano Regionale Integrato 2011 2014
La seguente relazione nasce come risposta alle raccomandazioni del Piano Regionale Integrato dei controlli 2011‐2014 (sezione II “Obiettivi strategici regionali”) che… Leggi Articolo >> Relazione quadriennale del Piano Regionale Integrato 2011 2014
Leggi Articolo »Piano Regionale Integrato 2015/2018
PRI 2015-2018 ALL. DGRC 617-2015 DGRC 617-2015 approv. PRI 2015-2018 OBIETTIVI OPERATIVI PRI 2015-2018
Leggi Articolo »Ministero della Salute, relazione al PNI 2013
Il Ministero della Salute, in qualità di punto di contatto nazionale per la Commissione europea per il Piano Nazionale Intergrato… Leggi Articolo >> Ministero della Salute, relazione al PNI 2013
Leggi Articolo »