L’Osservatorio Regionale per la Sicurezza Alimentare è stato istituito con Deliberazione di Giunta Regionale n.1292 del 17 luglio 2007 presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno.
L’osservatorio rappresenta uno strumento operativo dell’Assessorato regionale alla Sanità per l’elaborazione degli indirizzi idonei a tutela del consumatore e nell’interesse delle attività produttive presenti sul territorio regionale.
L’osservatorio svolge attività di ricerca e monitoraggio in materia di tracciabilità dei prodotti alimentari in tutte le fasi della filiera ed attività di informazione, formazione e promozione, accessibili anche ai consumatori ed alle associazioni di categoria dei produttori.
L’osservatorio provvede alla raccolta ed alla elaborazione dei dati derivanti dalle attività territoriali e di ricerca nel campo della sicurezza alimentare svolte da tutti gli enti coinvolti, si ottiene così un rapido scambio dei dati ed una maggiore correlazione degli stessi, allo scopo di indirizzare efficacemente le attività svolte sul territorio dagli Assessorati regionali alla Sanità, Agricoltura, Ambienta, Università, e Ricerca Scientifica.
L’osservatorio, inoltre, consente alla regione di interoperare con il Comitato Nazionale Sicurezza Alimentare (CNSA) e con l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA). La piattaforma informatica che raccoglie i dati li proietta nel modulo GIS capace di rappresentare geograficamente le informazioni, fornendo una visione complessiva del sistema agroalimentare campano.
L’Osservatorio è certificato UNI EN ISO 9001:2015 ( Ente certificatore DNV – GL) dal 2014 a tutt’oggi.
Delibera istitutiva dell’O.R.S.A. Brochure
![]() Dott.ssa Loredana Baldi
|
||
![]() Dott.ssa Germana Colarusso |
![]() Dott.ssa Rosa D’Ambrosio |
![]() Dott.ssa Stefania Cavallo |
![]() Dott.ssa Roberta Pellicanò |
![]() Dott.ssa Eloise Peirce |
![]() Dott. Pellegrino Fenizia |
|
|