Intossicazione da cucurbitacine presenti in zucche e zucchine ornamentali. In Francia e in altri paesi europei sono stati segnalati negli… Leggi Articolo >> Intossicazione da zucche ornamentali e zucchine amare, prestiamo attenzione!
Leggi Articolo »Glyfosate , tanto rumore per nulla: l’Ue rinnova la licenza per altri cinque anni
Il 27 novembre 2017, al terzo voto in due mesi, a Bruxelles è stata trovata la maggioranza per approvare il… Leggi Articolo >> Glyfosate , tanto rumore per nulla: l’Ue rinnova la licenza per altri cinque anni
Leggi Articolo »Conosciamo l’Olio di Palma
Ultimamente al centro di molti dibattiti sulla sicurezza alimentare compare un “nuovo ingrediente”: l’OLIO DI PALMA. Fa male? Dobbiamo smettere… Leggi Articolo >> Conosciamo l’Olio di Palma
Leggi Articolo »Non solo Xylella, un miliardo di danni dalle malattie provenienti dall’estero
Non solo la Xylella fastidiosa proveniente dal Costa Rica che sta facendo strage di ulivi nel Salento, ma ammontano a… Leggi Articolo >> Non solo Xylella, un miliardo di danni dalle malattie provenienti dall’estero
Leggi Articolo »Alimenti funzionali per ridurre le malattie
Tratto da “ARPACampania Ambiente. 2010″ Le moderne tecnologie alimentari hanno sviluppato una nuova categoria di prodotti: i “functional foods”. Non esiste una definizione legale… Leggi Articolo >> Alimenti funzionali per ridurre le malattie
Leggi Articolo »Inquinamento ambientale e sicurezza degli alimenti
di S. Cavallo e G. Colarusso Con l’espressione ”Terra dei fuochi” si identifica una vasta area situata tra le province… Leggi Articolo >> Inquinamento ambientale e sicurezza degli alimenti
Leggi Articolo »Nuovi aggiornamenti legislativi in tema di controllo ufficiale di diossine (PCDD/F) e PCB nei prodotti alimentari, nuovi limiti e livelli di azione
Dott. Mauro Esposito UOS Microinquinanti Organici negli Alimenti – Dipartimento di Chimica IZS Mezzogiorno Con l’emissione dei regolamenti UE 277… Leggi Articolo >> Nuovi aggiornamenti legislativi in tema di controllo ufficiale di diossine (PCDD/F) e PCB nei prodotti alimentari, nuovi limiti e livelli di azione
Leggi Articolo »Consumare funghi in sicurezza
Dal sito del Ministero della Salute: Il consumo dei funghi è spesso occasione di grande soddisfazione non solo per quanto… Leggi Articolo >> Consumare funghi in sicurezza
Leggi Articolo »L’EFSA pubblica la quarta relazione annuale sull’acrilammide
L’acrilammide è un composto chimico che tipicamente si forma nei composti amidacei durante la cottura ad alta temperatura, come la… Leggi Articolo >> L’EFSA pubblica la quarta relazione annuale sull’acrilammide
Leggi Articolo »Cosa sono gli alimenti funzionali?
L’attenzione dei consumatori è sempre più rivolta verso un sano stile di vita con scelte alimentari salutari, che possano contribuire… Leggi Articolo >> Cosa sono gli alimenti funzionali?
Leggi Articolo »