L’etichetta può considerarsi come la carta d’identità di un prodotto alimentare, essa fornisce tutte le indicazioni utili per un consumo ...
Leggi Articolo »Vegetali di quarta gamma – cenni
L’evoluzione della tecnologia alimentare tende verso l’offerta di prodotti con incisive prestazioni di servizio (convenience foods) e marcate caratteristiche di freschezza che vengono genericamente raggruppati sotto la denominazione di “alimenti minimamente trattati” (fresh cut o minimally processed) o “quarta gamma” secondo la terminologia di origine francese. Appartengono a tale categoria, tutti gli alimenti vegetali freschi (orticoli e frutticoli) sottoposti a minime lavorazioni che, pur mantenendo intatte e invariate le caratteristiche organolettiche e sensoriali del prodotto fresco, consentono di ottenere un prodotto pronto da consumare e semplice da utilizzare.
Leggi Articolo »