L’Efsa – Autorità europea per la sicurezza alimentare, ha presentato un parere scientifico sul rischio derivante dal consumo di uova ...
Leggi Articolo »Verticale
Carne e rischi correlati – Il problema secondo l’OMS.
Secondo un recente rapporto, dell’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, sulla cancerogenicità delle carni ...
Leggi Articolo »La sicurezza alimentare entra nella Costituzione
Con il voto finale di ieri, la seconda parte della Costituzione italiana, basata sull’impianto federalista introdotto nel 2001 (Legge costituzionale ...
Leggi Articolo »Yersinia enterocolitica e Yersinia pseudotuberculosis
Yersinia enterocolitica e Yersinia pseudotuberculosis Il genere Yersina possiede 11 specie di cui 3 sono patogene per l’uomo: ...
Leggi Articolo »Corso di Alfabetizzazione Digitale aperto a tutti in auto apprendimento
Grazie al Progetto “Progress in Training” (http://www.progressintraining.it ) è stato realizzato un corso di Alfabetizzazione Digitale aperto a tutti in auto ...
Leggi Articolo »Shigella
SPECIE SHIGELLA Shigella sonnei, S. boydii, S. flexneri, and S. dysenteriae Organismo I batteri della specie Shigella non sono mobili, ...
Leggi Articolo »Questionario di gradimento
Benvenuto/a nel questionario! Le sue risposte ci saranno molto utili per migliorare i servizi offerti dall’ORSA. I dati raccolti verrano ...
Leggi Articolo »Relazione quadriennale del Piano Regionale Integrato 2011 2014
La seguente relazione nasce come risposta alle raccomandazioni del Piano Regionale Integrato dei controlli 2011‐2014 (sezione II “Obiettivi strategici regionali”) che ...
Leggi Articolo »Conosciamo l’Olio di Palma
Ultimamente al centro di molti dibattiti sulla sicurezza alimentare compare un “nuovo ingrediente”: l’OLIO DI PALMA. Fa male? Dobbiamo smettere ...
Leggi Articolo »ENTOMOFAGIA COME CATEGORIA ALIMENTARE
L’EXPO MILANO 2015 è certamente un’occasione per condurre, a tutto tondo, una riflessione sulle risorse alimentari del pianeta: il ...
Leggi Articolo »