Dalla rivista ARPA Campania Ambiente Anno V n°4/2009: L’ORSA L’ORSA (Osservatorio Regionale per la Sicurezza Alimentare) è una realtà più ...
Leggi Articolo »I rischi associati al consumo di pesce crudo: ANISAKIDOSI
Video Anisakis Laboratorio Ispezione degli alimenti IZSM Portici Quali sono i rischi associati al consumo di pesce crudo? ...
Leggi Articolo »Le possibili cause della mozzarella blu
Oltre 70.000 mozzarelle prodotte in Germania e destinate alla grande distribuzione dei discount del Nord Italia sono state sequestrate, nei ...
Leggi Articolo »Vegetali di quarta gamma
L’evoluzione della tecnologia alimentare tende verso l’offerta di prodotti con incisive prestazioni di servizio (convenience foods) e marcate caratteristiche di ...
Leggi Articolo »Trichinellosi
Piano Regionale di Monitoraggio della Trichinellosi nella fauna selvatica Scarica le slide di presentiazione del Piano Regionale della Trichinellosi
Leggi Articolo »Prodotti della pesca, Produzione e consumo
Un interessantissimo opuscolo realizzato dall’Osservatorio Nazionale della pesca: Sicurezza alimentare, valore nutrizionale dei prodotti della pesca, produzione e consumi. Il ...
Leggi Articolo »Linee guida non conformità settore carne e latte
Linee guida concernenti i criteri per l’individuazione delle non conformità negli stabilimenti del settore carne e latte e verifica della ...
Leggi Articolo »PNAA
PNAA 2009-2011 reg 183 2005
Leggi Articolo »Piani Nazionali Salmonellosi
piano broiler 2010 piano ovaiole 2010 piano riproduttori 2010 scheda_salm_broiler_2010 scheda_riproduttori_rev4 scheda_ovaiole_2010
Leggi Articolo »Vegetali di quarta gamma – cenni
L’evoluzione della tecnologia alimentare tende verso l’offerta di prodotti con incisive prestazioni di servizio (convenience foods) e marcate caratteristiche di freschezza che vengono genericamente raggruppati sotto la denominazione di “alimenti minimamente trattati” (fresh cut o minimally processed) o “quarta gamma” secondo la terminologia di origine francese. Appartengono a tale categoria, tutti gli alimenti vegetali freschi (orticoli e frutticoli) sottoposti a minime lavorazioni che, pur mantenendo intatte e invariate le caratteristiche organolettiche e sensoriali del prodotto fresco, consentono di ottenere un prodotto pronto da consumare e semplice da utilizzare.
Leggi Articolo »