Home / Ambiente e Sicurezza Alimentare / Gestione malattie trasmesse dagli Alimenti in campi di accoglienza

Gestione malattie trasmesse dagli Alimenti in campi di accoglienza

Il gruppo di lavoro del CeRVEne ( Centro Regionale di Riferimento Veterinario per le emergenze non epidemiche , istituito nel 2011 e attualmente diretto dal Dr. Raffaele Bove) composto dal Dr. Pasquale Fraulo (IZSM) e dalla Dr.ssa Anna Romano (ASL BN), su incarico della Regione Campania ha predisposto la procedura: ”Gestione delle Malattie trasmesse con gli alimenti (MTA) in un campo di accoglienza”.

La procedura descrive le modalità operative per la sorveglianza sindromica e la gestione di episodi di malattie trasmesse da alimenti da applicare ai campi di accoglienza attivati in occasione di emergenze non epidemiche (sismiche, idrogeologiche, ecc.).

Essa è stata sperimentata nel corso di due esercitazioni: maggio 2018 (Pertosa) e settembre 2020 (Napoli). La procedura di gestione delle tossinfezioni alimentari è stata redatta per l’impiego in condizioni di emergenza, pertanto, si avvale di sistemi di indagine rapidi che consentono agli ispettori di valutare in tempo reale le ipotesi diagnostiche e di orientarne l’indagine. Gli esiti delle esercitazioni hanno confermato la validità della procedura oggetto di verifica.

Allegati:

 

Skip to content