Accordo Stato Regioni del 7 febbraio 2013 – nota DGSAF n. 4490 del 5 marzo 2013 (in corso di recepimento ...
Leggi Articolo »Verticale
Relazione europea sui residui di pesticidi negli alimenti
Residui entro i limiti ammissibili in oltre il 97 % dei campioni. Lo rileva il più recente programma di test ...
Leggi Articolo »Conferenza Stato-Regioni, Linee guida controllo ufficiale
Linee guida per il funzionamento e il miglioramento dell’attività di controllo ufficiale da parte delle autorità competenti in materia di sicurezza ...
Leggi Articolo »Linee guida applicative D.lgs 16 marzo 2006 n.158
Per opportuna conoscenza e per i successivi adempimenti di competenza si diffonde la nota del Ministero della Salute – DIGISAN ...
Leggi Articolo »L’EFSA pubblica la quarta relazione annuale sull’acrilammide
L’acrilammide è un composto chimico che tipicamente si forma nei composti amidacei durante la cottura ad alta temperatura, come la ...
Leggi Articolo »Tenuta registrazioni concernenti la carica batterica e la conta delle cellule somatiche presso l’azienda di produzione primaria di latte
Per opportuna conoscenza e per i successivi adempimenti di competenza si pubblica l’allegata nota del Ministero della Salute -Dipartimento per ...
Leggi Articolo »Mozzarella DOP da tutelare
Il Consorzio incontra Caldoro Leggi l’articolo
Leggi Articolo »Mozzarella, fuori mercato chi froda
Mozzarella DOP con il trucco. Il direttore del Consorzio di tutela del marchio interviene sull’inchiesta Leggi l’articolo
Leggi Articolo »Piano Regionale Integrato 2011-2014
Piano Regionale Integrato dei controlli ufficiali in materia di Alimenti, Mangimi, Sanità e Benessere Animale, Sanità delle Piante (P.R.I.) 2011 - 2014
Leggi Articolo »Etichettatura degli Alimenti
L’etichetta può considerarsi come la carta d’identità di un prodotto alimentare, essa fornisce tutte le indicazioni utili per un consumo ...
Leggi Articolo »