I gas serra sono una delle principali cause del cambiamento climatico. L’iPcc (intergovernmental Panel on climate change), il principale organismo internazionale ...
Leggi Articolo »Verticale
Vietato l’uso di articoli in plastica monouso entro il 2021- legge di delegazione Europea
I prodotti in plastica monouso saranno sempre meno utilizzati, lo prevede la legge di delegazione europea 2019 / 2020 approvata ...
Leggi Articolo »Toxoplasmosi – Opuscolo informativo per controllare la malattia
Il C.Re.San., la Regione Campania, l’Università degli Studi di Napoli Federico II , l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno e il ...
Leggi Articolo »22 aprile 2021 – Giornata mondiale della terra – Earth day
La giornata mondiale della terra è stata istituita nel 1970 dal John Mc.Connel e promossa dall’ONU, con la finalità di ...
Leggi Articolo »Le api ci insegnano l’immunità di sciame
Il settimanale britannico – The Economist – ha recentemente pubblicato un interessante articolo sui meccanismi difensivi che l’”Apis mellifera” sviluppa ...
Leggi Articolo »Interventi Assistiti con gli Animali in Italia – Report 2021
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ha reso disponibile on line, sul proprio sito web, il report riassuntivo riguardante la regolamentazione da parte delle ...
Leggi Articolo »Nuova Legislazione sulla sicurezza alimentare (D.L. 27 del 02/02/2021): evitata la depenalizzazione dei reati
Tra le nuove misure introdotte dal D.L. 27 del 2 febbraio 2021 figurava la depenalizzazione dell’articolo 5 della legge 283/62. ...
Leggi Articolo »OIE-WAHIS: nuovo sistema informativo sulla salute degli animali
In un momento in cui il mondo sta affrontando una pandemia senza precedenti, l’importanza della sorveglianza delle malattie degli animali ...
Leggi Articolo »RAPPORTO EFSA: INFLUENZA AVIARIA ALTA PATOGENICITA’(HPI) – DIFFUSIONE IN EUROPA
Un recente rapporto EFSA sull’HPAI ha segnalato il riscontro di circa 1 000 casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) ...
Leggi Articolo »Regolamento UE 2021/382: gestione allergeni, food safety culture, redistribuzione degli alimenti
Il Reg. UE 2021/382, in vigore dal 24-3-2021, introduce nuove regole che modificano il Reg.852/2004 in fatto di gestione degli ...
Leggi Articolo »