Home / Ambiente e Sicurezza Alimentare / 29 luglio 2019: EARTH OVERSHOOT DAY

29 luglio 2019: EARTH OVERSHOOT DAY

Il Global Footprint Network, organizzazione di ricerca internazionale che controlla l’impronta ecologica dell’uomo, ha diffuso la notizia che si data ad oggi l’Earth Overshoot Day.

L’Earth Overshoot Day puntualizza il momento in cui la richiesta dell’umanità di risorse ecologiche e servizi in un determinato anno supera ciò che la Terra può rigenerare nello stesso anno. Già nel 2018 le risorse rinnovabili erano terminate al primo agosto.

Tale deficit ultimamente continua a crescere, liquidando il capitale naturale della Terra e accumulando rifiuti, principalmente anidride carbonica nell’atmosfera. Il Global Foodprint Network ha stimato che in media tutto il mondo consumerà nel 2019 le risorse di 1,75 pianeti.

Secondo  tale organizzazione i fattori chiave che delineano la domanda di risorse di un Paese sono quattro:

  • come questo edifica le città;
  • come fornisce energia;
  • come si nutrono i suoi cittadini;
  • quanti abitanti conta.

Mathis Wackernagel, co-inventore della contabilità dell’impronta ecologica e fondatore del Global footprint network sostiene che: «Le aziende e i Paesi che comprendono e gestiscono la realtà dell’operare in un contesto planetario sono nella posizione migliore per affrontare le sfide del 21 esimo secolo».

Abbiamo solo una Terra, non possiamo usare risorse pari a quelle di 1,75 pianeti Terra senza conseguenze

Fonte : Global Footprint Network

Per ulteriori approfondimenti collegarsi al link del Global Footprint Network

Skip to content