Dalla rivista ARPA Campania Ambiente Anno V n°3/2010 Il Piano Regionale Integrato dei controlli è stato predisposto nel rispetto dell’Intesa ...
Leggi Articolo »Cosa sono gli alimenti funzionali?
L’attenzione dei consumatori è sempre più rivolta verso un sano stile di vita con scelte alimentari salutari, che possano contribuire ...
Leggi Articolo »Nasce in Campania la DOAG, Denominazione di Origine Ambientale Garantita
Dalla rivista ARPA Campania Ambiente Anno V n°2/2010 L’ambizioso progetto sulla tracciabilità nasce grazie all’impegno degli assessorati regionali dell’Agricoltura e ...
Leggi Articolo »Rapporto L.R. 3 del 2005 Interventi urgenti per la tutela della bufala mediterranea italiana in Campania
Di seguito si riporta la valutazione dei dati analitici raccolti durante i campionamenti effettuati per la Legge 3/2005. Il report, ...
Leggi Articolo »Epatite E, una zoonosi alimentare emergente
Dalla rivista ARPA Campania Ambiente Anno V n°1/2010 L’epatite E è una malattia infettiva,sostenuta da un virusdenominato Hepatitis E virus(HEV). ...
Leggi Articolo »Ostreopsis ovata – Campagna di campionamento 2010 – Restrizioni alla pesca da autoconsumo
Come previsto dal “Piano di monitoraggio annuale sulla presenza di Ostreopsis Ovata nel litorale costiero campano” DGR 2106/2008, nel caso ...
Leggi Articolo »Linee guida sul campionamento per il controllo ufficiale PNAA
Linee guida sul campionamento per il controllo ufficiale degli alimenti per gli animali per l’attuazione del PNAA
Leggi Articolo »Diossina, in Campania i controlli sugli allevamenti non si sono mai fermati
Dalla rivista ARPA Campania Ambiente Anno V n°6/2009 Nel 2008 in Campania sonostati realizzati ben 4 pianiuffi ciali di campionamentoper ...
Leggi Articolo »Ostreopsis ovata, conosciamola per stare sicuri
Dalla rivista ARPA Campania Ambiente Anno V n°5/2009: Ostreopsis ovata è una microalga bentonica tipica delle aree tropicali e subtropicali. ...
Leggi Articolo »Olio di oliva: la filiera produttiva
L’olio di oliva è il prodotto ottenuto dalle olive meccanicamente o con altri processi fisici, in condizioni termiche tali ...
Leggi Articolo »