Il Piano nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati (OGM) negli alimenti rappresenta la realizzazione di una pianificazione unitaria e armonizzata dei controlli per questo specifico settore sia sul territorio che all’importazione, in ottemperanza al quadro normativo europeo. E’ lo strumento che garantisce che i controlli ufficiali siano effettuati in modo proporzionato al rischio ed efficace sul territorio e in tutta la filiera agroalimentare
Per il periodo 2015-2019 i livelli di prevalenza di non conformità registrati sono risultati al di sotto dello 0,5% rilevato dai piani precedenti. Tuttavia, al fine di mantenere il numero totale di campioni su valori praticabili, è stato stabilito di mantenere lo 0,5% come valore soglia di riferimento adeguato per la definizione numerica dei controlli da svolgere.