L’ingestione di alimenti mal conservati può essere causa di intossicazioni che spesso si esprimono con vomito, difficoltà respiratorie, paralisi, coma ...
Leggi Articolo »Verticale
Il gelato artigianale
LA MERENDA CON IL GELATO ARTIGIANALE FA BENE. Con l’arrivo dell’estate il momento della merenda per i più piccini può ...
Leggi Articolo »I Solfiti
Utilizzati fin dall’antichità da Egizi e Romani come antisettici e antiossidanti in numerosi cibi, compreso il vino, sono additivi ad ...
Leggi Articolo »Aromi
Nell’elenco degli ingredienti gli aromi sono sempre gli ultimi, ma a dispetto della loro posizione in etichetta, svolgono un ruolo ...
Leggi Articolo »Rai Europa – Sicurezza alimentare
Glutine superiore ai limiti
L’azienda IPAFOOD srl informa che, il prodotto FARINA DI GRANO SARACENO sotto evidenziato in base ai dati di analisi effettuata ...
Leggi Articolo »Terra dei fuochi, la sintesi della relazione con i risultati delle indagini svolte
Pubblicata la sintesi della relazione sulle indagini tecniche svolte sui terreni dei 57 comuni della Terra dei Fuochi. Il decreto ...
Leggi Articolo »Comunicazione del rischio:l’impegno dell’ORSA
Tratto da “ArpaCampania Ambiente 2010“ Correlato al tema della sicurezza alimentare, vi è quello della comunicazione costante ed efficace. Questo è l’obiettivo ...
Leggi Articolo »Alimenti funzionali per ridurre le malattie
Tratto da “ARPACampania Ambiente. 2010″ Le moderne tecnologie alimentari hanno sviluppato una nuova categoria di prodotti: i “functional foods”. Non esiste una definizione legale ...
Leggi Articolo »Informazioni obbligatorie a tutela del consumatore di pesce e cefalopodi freschi e di prodotti di acqua dolce
Questa locandina deve essere obbligatoriamente esposta in qualsiasi punto vendita di prodotti ittici. scarica la locandina
Leggi Articolo »