Pubblichiamo un nuovo opuscolo, dedicato alle coordinate geografiche. Scarica questo opuscolo in formato pdf Diversamente da una decina di anni ...
Leggi Articolo »Verticale
Encefalopatia Spongiforme Trasmissibile (TSE)
Il programma di sorveglianza epidemiologica delle Encefalopatie Spongiformi Trasmissibili (TSE) in Italia, come nella maggior parte dei paesi europei, è ...
Leggi Articolo »Il pangasio
Il pangasio (Pangasius hypophtalmus) è un pesce di acqua dolce della famiglia dei pesci gatto e proviene da allevamenti situati in VietNam, nel delta del Mekong. Caratterizzato da carni bianche o rosa molto chiaro, con scarso sapore e soprattutto senza il tipico odore di pesce, il pangasio, in questi ultimi anni è diventato una delle specie d’acqua dolce più popolari sui mercati europei, sia per il prezzo molto competitivo rispetto ad altre specie più pregiate, quali il salmone, sia per la facilità di impiego in cucina, poiché è messo in commercio direttamente in filetti e senza spine. Per tali motivi il settore dove maggiormente si è diffuso questo pesce è la ristorazione collettiva, in particolare nelle mense aziendali e scolastiche.
Leggi Articolo »Potenziamento degli accessi per Anagrafe canina e GISA
Comunichiamo a tutti gli utenti che abbiamo raddoppiato le linee di accesso (e gli operatori di telecomunicazione) ai nostri software ...
Leggi Articolo »Uova e prodotti a base di uova
Denominazione di prodotto La definizione di uova secondo il regolamento CE 853 del 2004 è: uova — diverse dalle uova ...
Leggi Articolo »Il processo di produzione del formaggio
Per formaggio si intende il prodotto ottenuto da latte intero, parzialmente scremato, scremato oppure dalla crema, crema di siero o ...
Leggi Articolo »La filiera produttiva del latte
La filiera del latte inizia in allevamento, dove animali di varie specie (prevalentemente bovina, bufalina, ovina, caprina) sono allevati a ...
Leggi Articolo »A proposito di DOP…
Gli alimenti a Denominazione di origine sono quegli alimenti riconoscibili in base ad una precisa qualificazione di legge; essi devono ...
Leggi Articolo »Trichinellosi: una zoonosi emergente?
La trichinellosi è una malattia a carattere zoonosico sostenuta da un nematode parassita del genere trichinella , ad un unico ...
Leggi Articolo »Linee Guida per la gestione operativa del sistema di allerta per alimenti destinati al consumo umano e mangimi
Deliberazione n.1745 del 20 novembre 2009 - Sicurezza Alimentare: Linee Guida per la gestione operativa del sistema di allerta per alimenti destinati al consumo umano e mangimi. Rec CE 178/2002
Leggi Articolo »