Tratto da “ARPACampania Ambiente 2010″ L’allevamento della specie bufalina è da secoli parte integrante della realtà zootecnica italiana, ne fanno ...
Leggi Articolo »Piano Regionale Integrato dei Controlli
Tratto da “ARPACampania Ambiente 2010″ Il Piano Regionale Integrato dei controlli è stato predisposto nel rispetto dell’Intesa Stato-Regioni 133/07 quale ...
Leggi Articolo »PIANO NAZIONALE RESIDUI Relazione finale anno 2012
Si pubblica PIANO NAZIONALE RESIDUI Relazione finale anno 2012 Scarica l’allegato
Leggi Articolo »Rapporto sui controlli ufficiali nel settore dell’Alimentazione Animale eseguiti nell’anno 2012
Si pubblica il rapporto sui controlli ufficiali nel settore dell’Alimentazione Animale eseguiti nell’anno 2012 Scarica l’allegato
Leggi Articolo »A survey of dioxins (PCDDs and PCDFs) and dioxin-like PCBs in sheep and goat milk from Campania, Italy
Tratto da “Food Additives and Contaminants: Part B Vol. 3, No. 1, April 2010″ In 2008, after the crisis of ...
Leggi Articolo »Nuovi aggiornamenti legislativi in tema di controllo ufficiale di diossine (PCDD/F) e PCB nei prodotti alimentari, nuovi limiti e livelli di azione
Dott. Mauro Esposito UOS Microinquinanti Organici negli Alimenti – Dipartimento di Chimica IZS Mezzogiorno Con l’emissione dei regolamenti UE 277 ...
Leggi Articolo »Contamination levels and congener distribution of PCDDs, PCDFs and dioxin-like PCBs in buffalo’s milk from Caserta province (Italy)
Tratto da “Chemosphere (2010) 79″ An extraordinary plan of official control was carried out in 2008 in Campania (Italy) with ...
Leggi Articolo »Piano Regionale di Sorveglianza sulla contaminazione da diossine in Campania, attività del II anno
Tratto da “V Workshop di Epidemiologia Veterinaria – Epivet 2009″ . Il secondo anno di attività del Piano di Sorveglianza ...
Leggi Articolo »Applicazioni Per Blackberry Nel Sistema Di Gestione Informatizzata Del Settore Alimentare (GISA)
Tratto da “V Workshop di Epidemiologia Veterinaria – Epivet 2009″ . La tecnologia offre molte possibilità di comunicare nonché sistemi user ...
Leggi Articolo »Ostreopsis ovata: monitoraggio del litorale campano 2007-2008
Tratto da “V Workshop di Epidemiologia Veterinaria – Epivet 2009″ . Nel luglio 2007, dalle attività di monitoraggio ordinario effettuate ...
Leggi Articolo »