Il settore zootecnico è da diverso tempo sotto accusa: fortemente attenzionato dalle associazioni animaliste, che trovano ampia audience in trasmissioni ...
Leggi Articolo »Cop 26, Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici: non ci sarà salute senza risolvere la crisi climatica
Per una ripresa sana e sostenibile dalla pandemia di Covid-19, le nazioni dovranno prevedere e attuare ambiziosi impegni sul clima: non ...
Leggi Articolo »L’OMS pubblica le nuove linee guida sulla qualità dell’aria -2021
L’inquinamento atmosferico rappresenta una delle maggiori minacce ambientali insieme ai cambiamenti climatici: la buona qualità dell’aria è fondamentale per la ...
Leggi Articolo »#EUChooseSafeFood: l’Italia e l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) lanciano una campagna sulle scelte alimentari sicure
EUChooseSafeFood – l’Europa sceglie cibo sicuro – è il messaggio chiave della campagna di comunicazione “L’Unione Europea sostiene la sicurezza alimentare” promossa dall’Unione Europea e ...
Leggi Articolo »L’istituto federale tedesco per la valutazione del rischio BfR pubblica le regole per manipolare e conservare gli alimenti in sicurezza
Le corrette prassi di manipolazione degli alimenti sono fondamentali per evitare intossicazioni e infezioni, a tal fine il BfR ha pubblicato ...
Leggi Articolo »Regno Unito : studio di un nuovo integratore per ridurre le emissioni di metano nei bovini
Ormai è noto che una buona parte delle emissioni nell’atmosfera di gas serra, in particolare di metano, è dovuta all’allevamento del ...
Leggi Articolo »Alghe rosse per abbattere le emissioni di metano negli allevamenti bovini: l’idea dei ricercatori americani
I gas serra sono una delle principali cause del cambiamento climatico. L’iPcc (intergovernmental Panel on climate change), il principale organismo internazionale ...
Leggi Articolo »22 aprile 2021 – Giornata mondiale della terra – Earth day
La giornata mondiale della terra è stata istituita nel 1970 dal John Mc.Connel e promossa dall’ONU, con la finalità di ...
Leggi Articolo »Rischio emergente in Europa – Avvelenamento da Ciguatera
Le intossicazioni da tossine algali possono configurare una emergenza sanitaria e costituiscono una problematica emergente in continuo cambiamento. La “ciguatera” ...
Leggi Articolo »Il Ministero della Salute ha pubblicato la Relazione sul controllo ufficiale degli additivi alimentari – anno 2019
La DGISAN (Direzione Generale per l’Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e della Nutrizione) ha pubblicato la Relazione riguardante il ...
Leggi Articolo »