Il 29/09/2017 un comunicato dell’ufficio stampa della Giunta della Regione Calabria segnala la presenza di sei casi conclamati di infezioni ...
Leggi Articolo »Abrogazione del settore dei prodotti destinati ad una alimentazione particolare
Riconoscimento degli stabilimenti di produzione e confezionamento dei prodotti che confluiscono nel campo di applicazione del Regolamento (UE) 609/2013 per ...
Leggi Articolo »Listeriosi sorveglianza e prevenzione
La Listeriosi In seguito ai casi di listeriosi umana verificatisi in Italia centrale nel 2015 e nei primi mesi del ...
Leggi Articolo »Guida all’acquisto e al consumo dei frutti di mare
Guida all’acquisto e al consumo dei frutti di mare: informazioni sulla filiera produttiva, i rischi associati al loro consumo ed ...
Leggi Articolo »Microplastiche e nanoplastiche negli alimenti: una questione emergente
I rifiuti marini, la plastica in particolare, sono presenti quasi ovunque sul nostro pianeta e rappresentano un grave problema soprattutto ...
Leggi Articolo »Il congelamento? Alcune idee sbagliate aumentano lo spreco alimentare.
Sul congelamento dei cibi vi sono molto idee sbagliate che contribuiscono ad aumentare lo spreco alimentare. In Gran Bretagna la ...
Leggi Articolo »PRI-Relazioni
La Relazione annuale, redatta ai sensi del Reg. CE 882/04 e della Decisione 2008/654/CE, riporta il resoconto dei controlli svolti, ...
Leggi Articolo »Olio di palma come ingrediente alimentare
Parere dell’Istituto Superiore di Sanità sulle conseguenze per la salute dell’utilizzo dell’olio di palma come ingrediente alimentare L’istituto Superiore di ...
Leggi Articolo »Infezioni da virus Zika, misure di prevenzione e controllo
I mass-media, secondo recenti notizie di questi giorni, hanno messo in evidenza un “nuovo” virus agente di malattia nell’uomo, lo ...
Leggi Articolo »Conosciamo l’Olio di Palma
Ultimamente al centro di molti dibattiti sulla sicurezza alimentare compare un “nuovo ingrediente”: l’OLIO DI PALMA. Fa male? Dobbiamo smettere ...
Leggi Articolo »