L’Europa abbraccia la sfida di diventare il primo continente a impatto climatico zero,sostenendo lo sviluppo di fonti di energia più pulite e di tecnologie verdi garantendo produzioni, consumi e abitudini di vita più rispettosi per l’ambiente.
Il 14 gennaio a Strasburgo durante la plenaria del Parlamento UE, il vicepresidente della Commissione europea Valdis Dombrovskis ha annunciato “l’adozione del Piano per gli investimenti del Green Deal e il meccanismo di Transizione equa (Just Transition Mechanism)”.
L’ European Green Deal è il primo piano europeo sul clima, un vero e proprio patto climatico tra gli Stati membri che si propone di azzerare le emissioni entro il 2050 raggiungendo così la cosiddetta neutralità climatica .
Il meccanismo di transizione equa prevede una durata di 10 anni con l’obiettivo di ridurre le emissioni del 40% (ampliabile del 15% ) entro il 2030 per azzerarle nei successivi 20 anni.
Fonte: Unione Europea
V. Dombrovskis ha spiegato che “Con Invest Europe verranno mobilitati circa 279 miliardi di euro di fondi pubblici e privati per investimenti favorevoli al clima e all’ambiente. Il meccanismo (Just Transition Mechanism) per la transizione equa dovrebbe mobilitare 100 miliardi”.
Per qualificarsi al sostegno finanziario, gli Stati membri dovranno presentare piani per ristrutturare la propria economia e dettagliare i progetti a basse emissioni. I piani avranno bisogno dell’approvazione della Commissione Europea.