Da un recente rapporto EFSA e secondo il parere del tossicologo dell’Istituto Superiore di Sanità dr. Alberto Mantovani , l’Agenzia… Leggi Articolo >> Pesce e Molluschi: le specie più a rischio metilmercurio
Leggi Articolo »Report EFSA: il 97% degli alimenti dell’UE è conforme alla legge sui residui di pesticidi
Oltre il 97% di tutti i campioni analizzati nell’ambito dell’ultimo piano di monitoraggio a dimensione europea sulla presenza di pesticidi… Leggi Articolo >> Report EFSA: il 97% degli alimenti dell’UE è conforme alla legge sui residui di pesticidi
Leggi Articolo »EFSA: Ebola highlight in carni selvatiche
Gli scienziati dell’EFSA comunicano che il potenziale per l’introduzione e la trasmissione di Ebola attraverso la carne di animali selvatici… Leggi Articolo >> EFSA: Ebola highlight in carni selvatiche
Leggi Articolo »I video dell’Efsa: la scienza a tutela dei consumatori, dal campo alla tavola
Milioni di Europei scelgono ogni giorno quali alimenti consumare. L’EFSA fornisce consulenza scientifica indipendente ai responsabili decisionali che regolamentano la… Leggi Articolo >> I video dell’Efsa: la scienza a tutela dei consumatori, dal campo alla tavola
Leggi Articolo »Centro di Farmacovigilanza Veterinaria della Regione Campania
Il Centro concorre alla costituzione, in ambito nazionale e comunitario, di un sistema di raccolta, trasmissione e valutazione delle informazioni… Leggi Articolo >> Centro di Farmacovigilanza Veterinaria della Regione Campania
Leggi Articolo »Alimenti funzionali per ridurre le malattie
Tratto da “ARPACampania Ambiente. 2010″ Le moderne tecnologie alimentari hanno sviluppato una nuova categoria di prodotti: i “functional foods”. Non esiste una definizione legale… Leggi Articolo >> Alimenti funzionali per ridurre le malattie
Leggi Articolo »A survey of dioxins (PCDDs and PCDFs) and dioxin-like PCBs in sheep and goat milk from Campania, Italy
Tratto da “Food Additives and Contaminants: Part B Vol. 3, No. 1, April 2010″ In 2008, after the crisis of… Leggi Articolo >> A survey of dioxins (PCDDs and PCDFs) and dioxin-like PCBs in sheep and goat milk from Campania, Italy
Leggi Articolo »Nuovi aggiornamenti legislativi in tema di controllo ufficiale di diossine (PCDD/F) e PCB nei prodotti alimentari, nuovi limiti e livelli di azione
Dott. Mauro Esposito UOS Microinquinanti Organici negli Alimenti – Dipartimento di Chimica IZS Mezzogiorno Con l’emissione dei regolamenti UE 277… Leggi Articolo >> Nuovi aggiornamenti legislativi in tema di controllo ufficiale di diossine (PCDD/F) e PCB nei prodotti alimentari, nuovi limiti e livelli di azione
Leggi Articolo »Contamination levels and congener distribution of PCDDs, PCDFs and dioxin-like PCBs in buffalo’s milk from Caserta province (Italy)
Tratto da “Chemosphere (2010) 79″ An extraordinary plan of official control was carried out in 2008 in Campania (Italy) with… Leggi Articolo >> Contamination levels and congener distribution of PCDDs, PCDFs and dioxin-like PCBs in buffalo’s milk from Caserta province (Italy)
Leggi Articolo »L’EFSA pubblica la quarta relazione annuale sull’acrilammide
L’acrilammide è un composto chimico che tipicamente si forma nei composti amidacei durante la cottura ad alta temperatura, come la… Leggi Articolo >> L’EFSA pubblica la quarta relazione annuale sull’acrilammide
Leggi Articolo »