Home / Altro / Yersinia enterocolitica e Yersinia pseudotuberculosis

Yersinia enterocolitica e Yersinia pseudotuberculosis

 

 

Yersinia enterocolitica e Yersinia pseudotuberculosis

Il genere Yersina possiede 11 specie di cui 3 sono patogene per l’uomo: solo Y. enterocolitica e Y. pseudotubercolosis causano gastroenteriti.
Y. enterocolitica e Y. pseudotuberculosis sono  batteri Gram-negativi di forma bastoncellare. Sebbene tali batteri siano spesso isolati da campioni clinici (ad esempio da ferite, feci, espettorato, e linfonodi mesenterici), non fanno parte della normale flora batterica umana.

Entrambi gli agenti patogeni vengono trasmessi attraverso la via oro-fecale.

Entrambe le specie che provocano gastroenterite sono state isolate da animali, come maiali, uccelli, castori, gatti e cani, e, nel caso di Y. enterocolitica anche in rane, mosche e pulci.

Il batterio della Y. enterocolitica è stato rilevato in fonti ambientali, come il suolo e l’acqua (ad esempio, stagni e laghi). La maggior parte degli isolati riscontrati non sono patogeni.
Y. enterocolitica è un microorganismo psicrofilo: ha  la capacità di crescere bene a temperature inferiori a 4 ° C. I tempi di replicazione, a 30 ° C, è di 34 minuti, a 22 ° C, è di 1 ora; e a 7 ° C, è di 5 ore. Esso può resistere al congelamento e può sopravvivere in alimenti surgelati per lunghi periodi. Tende a persistere più a lungo nei cibi cotti che in alimenti crudi, a causa della maggiore disponibilità di nutrienti.
Y. enterocolitica può crescere facilmente a temperatura di refrigerazione nella carne sottovuoto, uova sode, pesce bollito, uova liquide pastorizzate, latte intero pastorizzato, formaggio fresco, e tofu. La crescita dei microrganismi può avvenire anche in pesce refrigerato, ostriche, gamberi crudi, e polpa di granchio cotta.

Y. enterocolitica e Y. pseudotuberculosis possono crescere in un range di pH che varia da 4 a 10, generalmente con un pH ottimale di 7.6, tollerando meglio l’ambiente alcalino rispetto a quello acido.
La Y. enterocolitica ha tra il 10% e il 30% di DNA omologo alla famiglia delle enterobatteriacee e per il 50% relativo a Y. pseudotubercolosis e Y. pestis. L’ analisi genetica di Y. pestis ha rivelato che è un clone della Y. pseudotubercolosis, che si è evoluto da 1.500 a 20.000 anni fa.

La Y. pestis , agente eziologico della peste, è geneticamente molto simile alla Y. pseudotubercolosis, ma infetta l’uomo per altre vie di trasmissione, ad esempio attraverso il morso delle pulci e per aereosol.
L’ analisi genetica di Y. pestis rivela che è un clone della Y. pseudotubercolosis, che si è evoluto da 1.500 a 20.000 anni fa.

Malattia
La dose infettante minima per l’uomo non è conosciuta, ma si stima essere tra 10e 106cellule ingerite. La dose infettante e la comparsa di sintomatologia dipende dal patogeno (ceppo dipendente) e dalle condizioni dell’ ospite (età e stato immunitario) . La malattia ha un periodo d’ incubazione  da 1 a 11 giorni, ma occasionalmente può durare diversi mesi.  La yersiniosi può presentare diversi quadri clinici, quali diarrea, a volte con sangue accompagnata da febbre e dolori addominali che coinvolgono frequentemente il lato destro e che possono essere confusi con episodi di appendicite; possono inoltre verificarsi complicazioni post-infettive quali eritema, dolori articolari e/o batteriemia.
Y.enterocolitica è stata associata ad artriti reattive, che alcune volte compaiono anche in assenza di altri sintomi più comuni.
Il trattamento prevede la terapia di supporto, dal momento che la gastroenterite è auto-limitante. Se insorgono setticemia o di altre malattie invasive, viene applicata la terapia antibiotica con gentamicina o cefotaxime (doxiciclina e ciprofloxacina) .
La maggior parte delle infezioni sintomatiche si verificano in bambini di età inferiore a 5 anni.
La malattia può durare da pochi giorni a 3 settimane, a meno che non tramuti in enterocolite cronica, nel qual caso potrebbe continuare per diversi mesi. Gli eventi mortali sono estremamente rari.
Dal punto di vista della patogenesi, la Y. enterocolitica e la Y. pseudotuberculosis entrano nel tratto gastrointestinale dopo l’ingestione di cibi o acqua contaminati. L’acido gastrico è un ostacolo significativo alle infezioni. La dose infettiva potrebbe essere più bassa tra le persone con ipoacidità gastrica.

Entrambi i patogeni posseggono fattori di virulenza plasmidici e cromosomiali. Tra i primi il plasmide (PYV)-non codificato e la Yersinia adhesion A una proteina della membrana esterna codificata dal gene YadA , tra i secondi l’invasina codificata dal gene inv, la proteina Ail codificata dal gene ail-attachment invasion locus e l’enterpotossina codificata dal gene yst.

La Yersiniosi è  comune nel Nord Europa e in Giappone. I casi confermati non sono frequenti e sono stati per lo più associati a tecniche di trasformazione alimentare improprie. L’ agente eziologico di Y. enterocolitica è la causa più frequente di malattia nei casi segnalati in tutti i continenti, rispetto la Y. pseudotuberculosis. Diversi biotipi di Y. enterocolitica sono stati associati a casi di infezioni in tutto il mondo, il biotipo isolato più frequentemente risulta 4 /O: 3.

Le fonti di contagio ritenute più comuni sono le carni (maiale, manzo, agnello, ecc), prodotti ittici, vegetali e latte crudo. La prevalenza di questo patogeno nel suolo, nell’acqua e negli animali (come i castori, maiali e scoiattoli) aumenta le probabilità di contaminazione della catena alimentare.

Il suino riveste un ruolo di primaria importanza nella diffusione di Yersinia enterocolitica. Diversi studi infatti, hanno dimostrato che alcuni ceppi patogeni per l’uomo si rinvengono anche nel suino. E’ stata evidenziata una correlazione tra l’insorgenza della malattia ed il consumo di carne di maiale poco cotta.
Oltre al ruolo predominante nella trasmissione della malattia degli alimenti ottenuti dalla macellazione del suino, sono state segnalate epidemie associate al consumo di: latte,
vegetali, prodotti della pesca, acqua contaminata.

Diagnosi
La Yersiniosi può essere confusa come malattia di Crohn (enterite regionale) o appendicite. La diagnosi di yersiniosi inizia con l’isolamento del microrganismo dalle feci, sangue, vomito dell’ospite e, talvolta, al momento dell’ appendicectomia. La conferma avviene con l’isolamento, con l’ identificazione biochimica e sierologica di Y. enterocolitica sia dall’ ospite umano che dal cibo ingerito.
Y. enterocolitica o Y. pseudotuberculosis nei pazienti con gastroenterite acuta possono essere facilmente isolate tramite terreni batteriologici convenzionali progettati per isolare Yersinia.

E ‘molto più difficile isolare questi agenti patogeni in portatori asintomatici o da alimenti. Dal momento che molti ceppi isolati di Y. enterocolitica da fonti non-umane non sono considerati patogeni, è indispensabile distinguere ceppi di specie Yersinia patogeni. Test bio-molecolari, in particolare la PCR, sono stati sviluppati per tipizzare la Y. enterocolitica e possono essere usati per confermare rapidamente la patogenicità dell’isolato. Diversi primer PCR sono diretti o, a entrambi i geni plasmidici virF o yadA, o su loci cromosomiali come ail.
La sierologia è utilizzata per identificare il biotipo (basata sull’analisi biochimica) e il sierogruppo (O-antigene). I sieri ottenuti da pazienti in fase acuta o convalescenti sono titolati per escludere il sierotipo di Yersinia spp.

Analisi su alimenti
Il metodo di isolamento è relativamente facile da eseguire ma, in alcuni casi, è necessario l’ arricchimento a freddo (25 g campione di alimento mescolato con 225 ml di Peptone sorbitolo bile brodo per 10 giorni a 10 ° C). Y. enterocolitica può essere presuntivamente identificata in 36-48 ore utilizzando test biochimici o API 20E o Vitek RNL. I geni che codificano per l’invasione delle cellule di mammifero sono localizzati sul cromosoma, mentre, un plasmide 70 kb, presente in quasi tutte le specie Yersinia patogeni, codifica la maggior parte degli altri fenotipi associati alla virulenza. Saggi basati sulla PCR sono stati sviluppati per indirizzare i geni di virulenza sia sul cromosoma che sul plasmide.

Fonte: Bad Bug Book -FDA

Skip to content