Influenza aviaria ad alta patogenicità: prima segnalazione in Regione Campania
La Campania registra il primo focolaio di influenza aviaria ad alta patogenicità (sottotipo H5 N1). Il virus è stato isolato ...
Leggi Articolo »L’Italia vieta gli allevamenti di animali da pelliccia dal primo gennaio 2022
La Commissione Bilancio del Senato ha approvato l’emendamento alla Legge omonima per il 2022, che sancisce il divieto di allevamento, ...
Leggi Articolo »CAMBIAMENTI CLIMATICI: la zootecnia sotto accusa
Il settore zootecnico è da diverso tempo sotto accusa: fortemente attenzionato dalle associazioni animaliste, che trovano ampia audience in trasmissioni ...
Leggi Articolo »COMUNICATO STAMPA DICEMBRE 2021
Isolate larve di Trichinella spp. in un cinghiale cacciato in provincia di Salerno. Le indicazioni per gli addetti ai lavori ...
Leggi Articolo »Primo Focolaio di Influenza aviaria nel Lazio – anno 2021
La Asl Roma 3 ha registrato il primo focolaio di Influenza Aviaria nel Lazio, in un allevamento avicolo non commerciale. ...
Leggi Articolo »Rettili e leishmania
Le specie di Leishmania che infettano i rettili appartengono alla sottoclasse Sauroleishmania, come L. tarentolae, tipica dei gechi, e L. adleri, tipica delle lucertole. I principali vettori sono flebotomi: nelle ...
Leggi Articolo »La zanzara coreana continua a diffondersi in Italia
Recentemente si è assistito all’arrivo di nuove specie di zanzare esotiche in Italia tra cui la zanzara giapponese (Aedes japonicus ...
Leggi Articolo »Laboratori HACCP
Cop 26, Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici: non ci sarà salute senza risolvere la crisi climatica
Per una ripresa sana e sostenibile dalla pandemia di Covid-19, le nazioni dovranno prevedere e attuare ambiziosi impegni sul clima: non ...
Leggi Articolo »