Il lupo appenninico (Canis lupus italicus), dopo aver sfiorato l’estinzione tra gli anni Sessanta e Settanta, è tornato a ri-colonizzare ...
Leggi Articolo »Rischi alimentari e buone pratiche per evitarli: L’IZS delle Venezie pubblica un sito web dedicato
E’online ( www.rischialimentari.it )un sito web realizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ( IZSVe) che offre la possibilità all’utenza di ...
Leggi Articolo »Unione Europea – Lotta all’antibiotico resistenza: priorità per la salute pubblica
In occasione della Giornata europea (18 novembre) e della Settimana mondiale per l’uso prudente degli antibiotici (18-24 novembre 2023) il ...
Leggi Articolo »28 settembre 2023 – World Rabies Day
Il 28 settembre, in tutto il mondo, le organizzazioni sanitarie e veterinarie celebrano il World Rabies Day – la Giornata mondiale ...
Leggi Articolo »ISS – al via il primo monitoraggio sull’antibiotico resistenza su piattaforma SPiNCAR
Si segnala l’attivazione di SPiNCAR: una piattaforma informatica messa a punto e gestita dall’Istituto Superiore di Sanità, destinata a Regioni ...
Leggi Articolo »Efsa: Fermiamo la Peste Suina Africana (PSA)
La peste suina africana (PSA) è una malattia che colpisce i suini domestici e selvatici. Sebbene innocua per l’uomo, può essere ...
Leggi Articolo »Pescato pesce palla nelle acque del salernitano
In data 8 gennaio 2023, nelle acque antistanti il litorale tra i comuni di Salerno e Cetara, è stata segnalata, ...
Leggi Articolo »Indagine riguardo le abitudini alimentari dei consumatori a seguito delle misure di contenimento e gestione epidemiologica del COVID-19
La presente indagine ha lo scopo, attraverso l‘utilizzo del questionario, di indagare se e come sono mutate le abitudini alimentari ...
Leggi Articolo »Peste suina Africana – situazione attuale in Italia
La Peste Suina Africana ha fatto la sua comparsa nel territorio continentale dell’Italia all’ inizio del 2022. La prima segnalazione ...
Leggi Articolo »Alimentazione e allergie. Consumo di pesce: come prevenire l’intossicazione da istamina
La molecola è presente anche in alcuni alimenti e, se la dose ingerita è eccessiva, può provocare una sintomatologia molto ...
Leggi Articolo »