2025
- 18 AprileLinee guida sull’uso prudente degli antibiotici nell’allevamento suino
- 24 GennaioIl cibo che consumiamo ogni giorno: conosci la differenza tra pericolo e rischio?
2024
- 15 Ottobre7° Congresso European Association of Veterinary Laboratory Diagnosticians: 21-23 ottobre 2024
- 27 AgostoBatteri del genere Vibrio: aumento del rischo di contaminazione nei frutti di mare
- 26 AgostoCombattere le specie invasive a tavola è la soluzione? Il caso del granchio blu dall’alto valore nutritivo
- 23 AgostoPersistenza dei rischi microbiologici negli ambienti di produzione e lavorazione di alimenti e mangimi
- 30 LuglioSicurezza alimentare: L’EFSA lancia la nuova campagna “Safe2Eat 2024”
- 24 LuglioArsenico inorganico negli alimenti: un rischio per la salute secondo l’EFSA
- 7 Giugno7 giugno – Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare
- 4 AprileE’ disponibile online il manuale «Valutazione e comunicazione del rischio in sicurezza alimentare»
- 1 MarzoPubblicazione dei due report comunitari sullo sviluppo di resistenza antimicrobica in uomo e animali e relativo consumo di antibiotici
- 17 GennaioMinistero della Salute e IZSLT: istituzione portale interattivo Dead Wolf Tracker
- 17 GennaioPiano Nazionale Residui – Relazione anno 2022
- 3 GennaioRischi alimentari e buone pratiche per evitarli: L’IZS delle Venezie pubblica un sito web dedicato
- 3 GennaioREPORT EFSA ECDC: Listeria, valutazione del rischio del focolaio europeo in atto
- 3 GennaioUnione Europea – Lotta all’antibiotico resistenza: priorità per la salute pubblica
2023
- 4 Ottobre28 settembre 2023 – World Rabies Day
- 4 OttobreWOAH – il ruolo del veterinario per la salute globale
- 14 SettembreAttenzione al consumo della carne di pollo: segnalati nuovi clusters di Salmonella enteritidis in 11 paesi europei
- 2 AgostoISS – al via il primo monitoraggio sull’antibiotico resistenza su piattaforma SPiNCAR
- 26 LuglioWest Nile Disease: prima segnalazione in campo umano per l’anno 2023
- 12 LuglioEfsa: Fermiamo la Peste Suina Africana (PSA)
- 12 LuglioPericolo pesce scorpione: due esemplari avvistati nel mar Ionio a luglio 2023
- 12 LuglioFOCAL POINT EFSA : sei punti per comunicare le crisi alimentari
- 12 LuglioMalattia di Lyme in Campania
- 26 Giugno#EUChooseSafeFood – terza adizione
- 25 MaggioWNV e USUTU : prime positività in serbatoi e vettori di infezione – anno 2023
- 11 MaggioIl Ministero della Salute ha pubblicato il Rapporto PNAA – anno 2021
- 28 AprileSostanze obesogene, cosa sono e come influiscono sul nostro peso?
- 21 Aprile18 aprile 2023: presentato a Roma l’Osservatorio Nazionale sull’Antimicrobico Resistenza(ONsAR)
- 18 AprileFocolaio multinazionale di salmonella virchow st16: implicate carni di pollo e prodotti derivati
- 6 AprileFarina di insetti in prodotti alimentari: 4 nuovi decreti approvati dal governo italiano
- 20 MarzoReport EFSA-ECDC : situazione epidemiologica Influenza Aviaria
- 17 GennaioPescato pesce palla nelle acque del salernitano
2022
- 30 GiugnoIndagine riguardo le abitudini alimentari dei consumatori a seguito delle misure di contenimento e gestione epidemiologica del COVID-19
- 23 MaggioPeste suina Africana – situazione attuale in Italia
- 10 FebbraioAlimentazione e allergie. Consumo di pesce: come prevenire l’intossicazione da istamina
- 9 FebbraioUn decalogo per il corretto consumo di Latte e Yogurt
- 9 FebbraioDieta iperproteica e dieta ipoglucidica: il punto tra suggestioni e realtà
- 21 GennaioPeste Suina Africana (PSA) aiutaci per evitare la sua diffusione in Campania
- 10 GennaioInfluenza aviaria ad alta patogenicità: prima segnalazione in Regione Campania
- 3 GennaioL’Italia vieta gli allevamenti di animali da pelliccia dal primo gennaio 2022
2021
- 14 DicembreCAMBIAMENTI CLIMATICI: la zootecnia sotto accusa
- 10 DicembreCOMUNICATO STAMPA DICEMBRE 2021
- 15 NovembrePrimo Focolaio di Influenza aviaria nel Lazio – anno 2021
- 28 OttobreRettili e leishmania
- 28 OttobreLa zanzara coreana continua a diffondersi in Italia
- 20 OttobreLaboratori HACCP
- 19 OttobreCop 26, Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici: non ci sarà salute senza risolvere la crisi climatica
- 15 OttobreL’OMS pubblica le nuove linee guida sulla qualità dell’aria -2021
- 8 Ottobre#EUChooseSafeFood: l’Italia e l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) lanciano una campagna sulle scelte alimentari sicure
- 30 SettembreAedes japonicus japonicus – rischio diffusione in Italia
- 23 SettembreNasce HERA : Autorità UE su emergenze sanitarie
- 15 SettembreMangimi – l’UE autorizza l’uso di alcune proteine animali
- 9 SettembreL’istituto federale tedesco per la valutazione del rischio BfR pubblica le regole per manipolare e conservare gli alimenti in sicurezza
- 9 SettembreIl Ministero della salute ha pubblicato la Relazione PNR – dati 2020
- 3 SettembreSicurezza alimentare, pubblicato il report RASFF 2020
- 30 Agosto20 Agosto 2021 – Giornata Mondiale della zanzara (World Mosquito Day)
- 12 LuglioLa Salute a portata di mano: il position spot del Ministero della salute sul consumo di frutta e verdura
- 8 LuglioZoonosis Day: l’ONU pubblica un report – Preventing the next pandemic
- 5 Luglio28 giugno 2021: Decimo anniversario eradicazione Rinderpest
- 1 LuglioMucca Pazza : l’ U.E. revoca il divieto di usare negli allevamenti mangimi con proteine animali
- 23 GiugnoRapporto EFSA/ECDC: ancora elevati i livelli di resistenza nei batteri che provocano infezioni alimentari
- 17 GiugnoRASFF – Allerta alimentare da consumo di Tonno fresco – rischio metaemoglobinemia
- 8 GiugnoRegno Unito : studio di un nuovo integratore per ridurre le emissioni di metano nei bovini
- 28 MaggioAggiornamento linee guida per attivare i sistemi di allerta sugli alimenti: intesa stato – regioni
- 25 MaggioRegione Campania: Peste Suina Africana – Materiale informativo
- 20 MaggioNuove norme della Commissione Europea per la sorveglianza e la segnalazione di SARS – Cov – 2 in alcune specie animali
- 18 MaggioLotta alle zanzare: in Italia è attiva la nuova app” Mosquito Alert”
- 14 MaggioAggiornamenti sulle nuove misure per il campionamento e l’analisi di alimenti e materiali a contatto (MOCA)
- 13 MaggioAlghe rosse per abbattere le emissioni di metano negli allevamenti bovini: l’idea dei ricercatori americani
- 28 AprileVietato l’uso di articoli in plastica monouso entro il 2021- legge di delegazione Europea
- 26 AprileToxoplasmosi – Opuscolo informativo per controllare la malattia
- 23 Aprile22 aprile 2021 – Giornata mondiale della terra – Earth day
- 12 AprileLe api ci insegnano l’immunità di sciame
- 6 AprileInterventi Assistiti con gli Animali in Italia – Report 2021
- 26 MarzoNuova Legislazione sulla sicurezza alimentare (D.L. 27 del 02/02/2021): evitata la depenalizzazione dei reati
- 24 MarzoOIE-WAHIS: nuovo sistema informativo sulla salute degli animali
- 24 MarzoRAPPORTO EFSA: INFLUENZA AVIARIA ALTA PATOGENICITA’(HPI) – DIFFUSIONE IN EUROPA
- 18 MarzoRegolamento UE 2021/382: gestione allergeni, food safety culture, redistribuzione degli alimenti
- 15 MarzoNuova normativa nazionale – controlli ufficiali in sicurezza alimentare e sanità animale
- 4 MarzoReport Efsa: SARS-CoV-2 – considerati a rischio tutti gli allevamenti di visoni – Aggiornamento
- 2 MarzoNuovo Rapporto EFSA/ECDC sulle malattie di natura zoonosica
- 8 FebbraioRischio emergente in Europa – Avvelenamento da Ciguatera
- 29 GennaioIl Ministero della Salute ha pubblicato la Relazione sul controllo ufficiale degli additivi alimentari – anno 2019
- 22 GennaioGestione malattie trasmesse dagli Alimenti in campi di accoglienza
- 20 GennaioVarianti SARS CoV-2 nei visoni : valutazione EFSA – ECDC
- 18 GennaioIl Ministero della salute ha pubblicato la Relazione Piano OGM – anno 2019
- 12 GennaioMinistero della Salute: Relazione Annuale Alimenti e Bevande – 2019
- 8 GennaioBrexit : come viaggiare con gli animali domestici da e verso il Regno Unito
2020
- 23 DicembreIl Ministero della Salute ha pubblicato il Rapporto PNAA – anno 2019
- 11 DicembreProtocollo CRIPAT Ristorazione Scolastica 2020/2021 – Covid 19
- 11 DicembreLa Regione Campania ha aggiornato la Master List delle attività produttive – Rev.10
- 11 DicembreReport Efsa: rischio diffusione Influenza aviaria in Nord Europa
- 2 DicembreWest Nile Virus : prima positività sul territorio campano in due uccelli selvatici
- 27 NovembreCOVID – 19: Ordinanza del Ministero della Salute : sospensione delle attività degli allevamenti di visoni
- 27 NovembreE-Covid Sinfonia: l’app della regione Campania per il responso del tampone o test
- 29 OttobreUnione Europea: Programma controlli filiera agroalimentare 2021 – 2025
- 27 OttobreIncendi e sicurezza alimentare, alcune indicazioni
- 19 OttobreIl Ministero della Salute ha pubblicato la Relazione PNR – dati 2019
- 19 OttobreCoronavirus: gestione dell’emergenza in Italia – Settore Veterinario
- 28 SettembreIstruzioni pratiche per il rilievo delle coordinate geografiche
- 28 SettembreCampagna di informazione sul rischio di introduzione della Peste Suina Africana sul territorio nazionale
- 28 SettembreIgiene, sicurezza alimentare e gestione animali in un’area di accoglienza
- 6 AgostoIl Ministero della Salute ha pubblicato il Piano Nazionale OGM negli Alimenti: 2020 – 2022
- 5 AgostoMegachile sculpturalis : nuovo insetto alieno – segnaliamone il ritrovamento!
- 5 AgostoLa FAO pubblica un Paper sulla esposizione al SARS-CoV- 2 da animali acquatici, selvatici o domestici
- 23 LuglioControllo ufficiale Residui Fitosanitari negli alimenti in Italia – Risultati 2018
- 21 LuglioCampylobacter jejuni
- 21 LuglioEpidemia di coronavirus nei visoni in Olanda
- 15 LuglioNuovo rapporto EFSA – cambiamenti climatici e rischi emergenti
- 7 LuglioIsolato dal cervello di un gatto un Lyssavirus diverso dal virus della rabbia classica
- 3 LuglioPubblicata sul BUR Campania la DGR n.307 del 23/06/2020 – Atto di recepimento dell’Intesa dell’8 aprile 2020 tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano con la quale è stato approvato il nuovo «Piano nazionale d’emergenza per alimenti e mangimi».
- 26 MaggioCOVID 19: Principali link di Aggiornamento
- 13 MaggioCOVID-19: Aggiornamento Regione Campania
- 12 MaggioRischio alimentare cumulativo da pesticidi: l’EFSA pubblica due Rapporti
- 6 MaggioPubblicata sul BUR Campania la revisione n. 9 della Master list
- 29 AprilePiano Nazionale di emergenza per alimenti e mangimi
- 20 AprileCOVID-19 e animali da compagnia: Linee guida del Ministero della salute
- 20 AprileLa Commissione Europea pubblica un documento di domande e risposte su Covid-19 e Sicurezza Alimentare
- 16 AprileIl Direttore Sanitario dell’IZSM Dr. Giorgo Galiero: intervista in merito all’emergenza COVID-19
- 30 MarzoWuhan: novel Coronavirus: come nasce un’emergenza epidemica
- 19 MarzoLinee guida redatte dall’OIE per contrastare l’epidemia da COVID-19 e il ruolo degli animali da compagnia
- 18 MarzoCOVID-19 quale terapia? Sono in corso studi su un nuovo anticorpo monoclonale
- 18 MarzoMinistero della Salute – Raccomandazioni
- 18 MarzoEpidemia nuovo Coronavirus
- 11 MarzoCOMUNICAZIONE DI SERVIZIO
- 11 MarzoCovid-19: Regione Campania
- 4 MarzoConsulta l’elenco delle allerte attualmente aperte
- 26 FebbraioCovid19 e ANIMALI da compagnia
- 20 FebbraioMinistero della Salute: relazione annuale alimenti e bevande – 2018
- 30 GennaioMALARIA : situazione in Italia
- 17 GennaioL’UE approva il Piano Investimenti per il Green Deal
- 13 GennaioL’Efsa pubblica il Report 2018 sulla presenza in Europa di TSE (Encefalopatie Spongiformi Trasmissibili)
2019
- 23 DicembreL’EFSA e l’ECDC pubblicano l’EU One Health 2018 Zoonoses Report
- 13 DicembreAlluminio a contatto con gli alimenti: il CNSA raccomanda un piano di monitoraggio
- 5 DicembreIsolamento di larve di Trichinella in un Cinghiale abbattuto per attività venatorie in provincia di Salerno
- 18 NovembreGiornata Europea dell’Antimicrobico Resistenza: 18 novembre 2019
- 31 OttobreVongole veraci pescate alla foce del fiume Sarno: Precisazioni
- 28 OttobreComunicazione
- 11 OttobreIl Ministero della Salute ha pubblicato la relazione al PNR per l’anno 2018
- 2 OttobreCommissione del senato: la filiera bufalina
- 26 SettembreL’IZSM partecipa al meeting ERFAN in Namibia per spingere la cooperazione tra Italia e Africa
- 20 SettembreRapid Alert System for Food and Feed (RASFF): Report 2018
- 16 SettembreNuova Commissione Europea : Pac, benessere animale
- 4 SettembreNasce il nuovo Centro di referenza nazionale per l’analisi e lo studio di correlazione tra ambiente, animali e uomo presso l’IZSM
- 22 Agosto20/08/2019: World Mosquito Day
- 8 AgostoRapporto Efsa : contaminazione delle Ostriche da Norovirus
- 2 AgostoPubblicato il nuovo elenco delle Specie esotiche invasive
- 30 Luglio29 luglio 2019: EARTH OVERSHOOT DAY
- 29 Luglio42° sessione della commissione del Codex Alimentarius : adottate nuove decisioni
- 18 LuglioSpecie Esotiche Invasive : scadenza denuncia possesso entro il 31/08/2019 (Decreto milleproroghe)
- 12 LuglioSiglato Protocollo d’Intesa tra IZSM e Corpo Forestale sui controlli della Cannabis
- 5 LuglioPesticidi negli alimenti: Annual Report UE
- 2 LuglioSpagna: un caso confermato di Rabbia in un cane importato dal Marocco
- 18 GiugnoEFSA : nuove norme relative alla trasparenza nella filiera alimentare
- 11 GiugnoL’EFSA pubblica l’EUROBAROMETRO
- 11 GiugnoIl Ministero della Salute ha pubblicato il Rapporto Annuale RASFF 2018
- 6 Giugno7 giugno 2019: GIORNATA MONDIALE PER LA SICUREZZA ALIMENTARE
- 6 GiugnoCampania: nasce la fondazione dell’Osservatorio del mare
- 3 MaggioInquinamento marino da nanoplastiche
- 2 MaggioL’EFSA lancia la Campagna “EU And My Food”
- 19 AprileRICETTA VETERINARIA ELETTRONICA – OBBLIGATORIA DAL 16 APRILE 2019
- 17 AprileAcquacoltura: Conferenza globale OIE Santiago del Cile
- 12 MarzoL’Italia partecipa al progetto per la difesa della fauna marina dalle plastiche inquinanti
- 27 FebbraioPNR – Relazione finale 2017: conforme il 99% degli alimenti di origine animale
- 25 FebbraioGestione delle crisi sulla sicurezza di alimenti e mangimi: nuova normativa europea
- 21 FebbraioPiano sanitario a tutela della salute pubblica: cozze più sicure
- 18 FebbraioPubblico accesso ai dati dell’Anagrafe zootecnica nazionale – elaborazioni statistiche
- 29 GennaioUova contaminate con Lasalocid: nuova allerta Europea
- 22 GennaioEggs and Breast Cancer
- 21 GennaioRapporto Annuale vigilanza e controllo degli alimenti
2018
- 18 DicembreIZSM: premio innovazione SMAU 2018
- 4 DicembreEmergenza cinghiali: intervento del Direttore Sanitario IZSM Dr. Giorgio Galiero al Tgr Campania alla rubrica curata da Geo Nocchetti “4 e non solo”
- 26 NovembreBogotá aprende de experiencia italiana en materia de Inspección, Vigilancia y Control
- 14 NovembreWorld Antibiotic Awareness Week (WAAW) 2018
- 6 NovembreAlcune attività dell’Izsm al Tgr Campania rappresentate nella rubrica curata da Geo Nocchetti “4 e non solo”
- 2 NovembreAntimicrobico resistenza : nuova Risoluzione Legislativa Europea
- 8 OttobreE’stato pubblicato il Rapporto Annuale RASFF 2017
- 2 OttobreSicurezza alimentare “Dialogo Cina – Italia”
- 28 SettembreLinee guida per la prevenzione dell’antimicrobico-resistenza negli allevamenti
- 7 SettembreIl Ministero della Salute ha pubblicato la Relazione annuale 2017 al Piano nazionale integrato (PNI) 2015-2018 relativa ai controlli ufficiali svolti nella filiera agroalimentare.
- 1 AgostoHow Mosquitoes Use Six Needles to Suck Your Blood | Deep Look
- 13 LuglioOstreopsis ovata : Monitoraggio in Campania
- 11 LuglioIs Organic Meat Less Carcinogenic?
- 10 Luglio“ONE HEALTH”: Collaborazione O.I.E., Ministero della Salute e IIZZSS
- 4 LuglioDocumentari selezionati dal web: sanità animale e sicurezza alimentare
- 4 LuglioOrganic food – hype or hope?
- 3 LuglioEchinococcus multilocularis, misure di protezione in quattro Paesi
- 2 LuglioPlastica: il nuovo Killer dei mari che minaccia la biodiversità e invade le coste e i mari
- 15 GiugnoConserve fatte in casa e rischio botulino: chiariamoci le idee! Linee guida per i consumatori
- 7 Giugno86° ASSEMBLEA MONDIALE OIE: aggiornati gli standard della sanità animale mondiale
- 16 MaggioLa World Bank Group (WBG) globalizza il modello informatico Campano quale eccellenza nelle politiche della sicurezza alimentare
- 14 MaggioFipronil nelle uova: Pubblicato il rapporto Efsa
- 24 AprileU.E. : segnalazione di Trichinella spiralis in carni di cinghiale congelate
- 19 AprileNuova malattia prionica nei dromedari
- 19 FebbraioOMS – Strategia globale contro le malattie a rischio di epidemia
- 8 GennaioSorveglianza sulle segnalazioni di roghi incontrollati di rifiuti nella provincia di Caserta nel periodo 2014/2017
2017
- 29 DicembreIntossicazione da zucche ornamentali e zucchine amare, prestiamo attenzione!
- 4 DicembreRisultati del piano straordinario di sorveglianza “Emergenza roghi Vesuvio ai fini della sicurezza alimentare”
- 29 NovembreGlyfosate , tanto rumore per nulla: l’Ue rinnova la licenza per altri cinque anni
- 18 OttobreAggiornamento influenza aviaria
- 9 OttobreChikungunya l’allerta si espande : l’Istituto Superiore di Sanità certifica il nuovo focolaio in Calabria
- 31 AgostoOstreopsis ovata
- 22 AgostoEmergenza Fipronil: il punto della situazione
- 17 MarzoAbrogazione del settore dei prodotti destinati ad una alimentazione particolare
- 17 MarzoListeriosi sorveglianza e prevenzione
- 22 FebbraioMangimi
- 1 FebbraioGuida all’acquisto e al consumo dei frutti di mare
2016
- 7 OttobreMicroplastiche e nanoplastiche negli alimenti: una questione emergente
- 5 SettembreL’ERA DEL BIOLOGICO
- 2 AgostoIl congelamento? Alcune idee sbagliate aumentano lo spreco alimentare.
- 19 LuglioPRI-Relazioni
- 6 GiugnoBatteri resistenti agli antibiotici: quello che c’è da sapere
- 22 AprileGiornata Mondiale della Terra
- 19 AprileLatte con aflatossine cancerogene
- 21 MarzoOlio di palma come ingrediente alimentare
- 12 FebbraioVibrio parahaemolyticus
- 29 GennaioInfezioni da virus Zika, misure di prevenzione e controllo
- 7 GennaioRinvenimento specie ittica altamente tossica
2015
- 17 NovembreEfsa: prolungare la data di scadenza aumenta il rischio per il consumatore, a meno che le uova non vengano refrigerate
- 29 OttobreCarne e rischi correlati – Il problema secondo l’OMS.
- 28 OttobreLa sicurezza alimentare entra nella Costituzione
- 14 OttobreYersinia enterocolitica e Yersinia pseudotuberculosis
- 29 SettembreCorso di Alfabetizzazione Digitale aperto a tutti in auto apprendimento
- 25 SettembreShigella
- 7 SettembreQuestionario di gradimento
- 26 GiugnoRelazione quadriennale del Piano Regionale Integrato 2011 2014
- 12 MaggioConosciamo l’Olio di Palma
- 12 MaggioENTOMOFAGIA COME CATEGORIA ALIMENTARE
- 25 AprileRilevamento di sostanze chimiche negli alimenti: Panoramica annuale Efsa destinata al grande pubblico
- 22 AprileLatte crudo no grazie: i benefici sono tutti da dimostrare, mentre i rischi sono seri, a volte mortali
- 21 AprileNon solo Xylella, un miliardo di danni dalle malattie provenienti dall’estero
- 7 AprileGiornata mondiale della salute: conoscere il cibo per difenderci dalle malattie
- 30 MarzoPiano Regionale Integrato 2015/2018
- 4 MarzoAllerta alimentare: Epatiti virali e Norovirus in mitili
- 3 MarzoPesce e Molluschi: le specie più a rischio metilmercurio
- 27 FebbraioAllergeni negli Alimenti
2014
- 15 DicembreReport EFSA: il 97% degli alimenti dell’UE è conforme alla legge sui residui di pesticidi
- 2 DicembreOGM
- 7 NovembreEFSA: Ebola highlight in carni selvatiche
- 6 NovembreResidui di farmaci veterinari in prodotti alimentari
- 5 NovembreControllo Ufficiale sui residui di prodotti fitosanitari negli alimenti
- 20 OttobreAntibiotico-resistenza
- 2 OttobreI video dell’Efsa: la scienza a tutela dei consumatori, dal campo alla tavola
- 17 SettembreL’invasione delle microplastiche..
- 25 AgostoSushi e Sashimi
- 19 AgostoMinistero della Salute, relazione al PNI 2013
- 14 AgostoLINEE GUIDA PER LA CORRETTA PREPARAZIONE DELLE CONSERVE ALIMENTARI IN AMBITO DOMESTICO
- 13 AgostoIL LATTE IN POLVERE PER NEONATI NON E’ STERILE: Come si prepara in realtà?
- 1 AgostoC’È UN VETERINARIO NEL TUO PIATTO
- 14 LuglioCentro di Farmacovigilanza Veterinaria della Regione Campania
- 10 LuglioAVETE MAI SENTITO PARLARE DELLA “SINDROME SGOMBROIDE” o intossicazione da istamina?
- 3 LuglioBotulino: convegno a Roma il 23 giugno sulle problematiche: i nuovi fattori di rischio, l’evoluzione scientifica e le regole per preparare conserve
- 3 LuglioInterferenti endocrini: quasi 4 miliardi per curare le malattie causate da sostanze chimiche che interferiscono con il sistema ormonale
- 30 GiugnoAvviso possibile malfunzionamento
- 24 GiugnoCampania/giunta, per bonifica e messa in sicurezza delle discariche stanziati 20 milioni
- 12 GiugnoPesce fresco ma solo all’apparenza….
- 11 GiugnoIl telerilevamento scopre siti “anomali”
- 5 GiugnoDolcificanti
- 3 GiugnoIl Botulismo
- 30 MaggioIl gelato artigianale
- 23 MaggioI Solfiti
- 23 MaggioAromi
- 24 AprileRai Europa – Sicurezza alimentare
- 18 AprileGlutine superiore ai limiti
- 25 MarzoTerra dei fuochi, la sintesi della relazione con i risultati delle indagini svolte
- 3 MarzoComunicazione del rischio:l’impegno dell’ORSA
- 24 FebbraioAlimenti funzionali per ridurre le malattie
- 9 GennaioInformazioni obbligatorie a tutela del consumatore di pesce e cefalopodi freschi e di prodotti di acqua dolce
2013
- 23 DicembreUtilizzo di tecniche geospaziali per la determinazione dei possibili luoghi di contaminazione del latte bovino
- 19 DicembreInquinamento ambientale e sicurezza degli alimenti
- 16 DicembreValutazione del latte ovino come bioindicatore della contaminazione del suolo da PCB
- 13 DicembreRaccomandazioni sui frutti di bosco congelati
- 9 DicembreSalmonellosi
- 9 DicembreProdotti sani, tipici e nazionali: la carne di bufalo e i suoi derivati
- 2 DicembrePiano Regionale Integrato dei Controlli
- 28 NovembrePIANO NAZIONALE RESIDUI Relazione finale anno 2012
- 28 NovembreRapporto sui controlli ufficiali nel settore dell’Alimentazione Animale eseguiti nell’anno 2012
- 25 NovembreA survey of dioxins (PCDDs and PCDFs) and dioxin-like PCBs in sheep and goat milk from Campania, Italy
- 19 NovembreNuovi aggiornamenti legislativi in tema di controllo ufficiale di diossine (PCDD/F) e PCB nei prodotti alimentari, nuovi limiti e livelli di azione
- 18 NovembreContamination levels and congener distribution of PCDDs, PCDFs and dioxin-like PCBs in buffalo’s milk from Caserta province (Italy)
- 11 NovembrePiano Regionale di Sorveglianza sulla contaminazione da diossine in Campania, attività del II anno
- 4 NovembreApplicazioni Per Blackberry Nel Sistema Di Gestione Informatizzata Del Settore Alimentare (GISA)
- 28 OttobreOstreopsis ovata: monitoraggio del litorale campano 2007-2008
- 22 OttobreConsumare funghi in sicurezza
- 21 OttobreOstreopsis ovata: un esempio di piano di monitoraggio regionale in Italia
- 14 OttobreProgetto per la valutazione e la prevenzione dell’esposizione alimentare a contaminanti tossici persistenti ed emergenti, attraverso lo studio della dieta e la messa a punto di metodi di rilevazione innovativi: risultati preliminari
- 7 OttobreLevels and congener profiles of polychlorinated dibenzo-p-dioxins, polychlorinated dibenzofurans and dioxin-like polychlorinated biphenyls in cow’s milk collected in Campania, Italy
- 30 SettembreANISAKIS: decreto del ministero della salute stabilisce le informazioni obbligatorie che devono essere esposte per i consumatori
- 30 SettembreIl piano UE in Campania: un modello operativo per fronteggiare l’emergenza Diossine
- 23 SettembreThe Italian Buffalo Milk Case – Results and Discussion of PCDD/F- and dl-PCB Analysis in Milk, Feeding Stuff and Soil Samples from Campania, Italy
- 16 SettembreLevels of PCDDs, PCDFs and dioxin-like PCBs in farm cow’s milk from Campania (Italy)
- 11 SettembreEpatite A: sotto accusa i frutti di bosco congelati
- 3 SettembreTrasportatori di tipo II
- 3 SettembreElenco OSM regione Campania
- 2 SettembrePiano Regionale di Sorveglianza sulla contaminazione da diossine in Campania per l’anno 2008
- 2 SettembreGestione informatizzata dei dati in Campania: Anagrafe canina e GISA
- 2 SettembreRegione Campania: risultati preliminari del piano nazionale per la ricerca di Salmonella enteritidis e typhimurium, nelle galline ovaiole della specie Gallus gallus 2008-2010
- 3 GiugnoRistorazione, Materiali a contatto
- 3 GiugnoProdotti Tradizionali e a Marchio Registrato
- 3 GiugnoPacchetto Igiene
- 3 GiugnoOGM
- 3 GiugnoImportazione prodotti alimentari, Radiazioni ionizzanti
- 3 GiugnoHaccp, Controlli Microbiologici
- 3 GiugnoFarmaci, Antiparassitari, Residui
- 3 GiugnoEtichettatura
- 3 GiugnoBiologico
- 3 GiugnoBenessere Animale
- 3 GiugnoAromi
- 24 MaggioAdditivi
- 17 MaggioUova e prodotti derivati
- 17 MaggioSottoprodotti di origine animale
- 17 MaggioProdotti della pesca
- 17 MaggioMolluschi bivalvi
- 17 MaggioMiele e prodotti dell’alveare
- 17 MaggioLatte e prodotti derivati
- 17 MaggioCarni e prodotti derivati
- 17 MaggioAlimentazione Animale, disposizioni
- 9 AprileLa gestione dell’emergenza diossina in Campania: il Piano Unione Europea-Ministero
- 25 MarzoAccordo Stato Regioni del 7 Febbraio 2013
- 14 MarzoRelazione europea sui residui di pesticidi negli alimenti
- 12 MarzoConferenza Stato-Regioni, Linee guida controllo ufficiale
- 7 MarzoLinee guida applicative D.lgs 16 marzo 2006 n.158
2012
- 24 OttobreL’EFSA pubblica la quarta relazione annuale sull’acrilammide
- 11 SettembreTenuta registrazioni concernenti la carica batterica e la conta delle cellule somatiche presso l’azienda di produzione primaria di latte
- 3 SettembreMozzarella DOP da tutelare
- 3 SettembreMozzarella, fuori mercato chi froda
- 25 MaggioPiano Regionale Integrato 2011-2014
- 10 MaggioEtichettatura degli Alimenti
- 20 AprilePiano Regionale Integrato dei controlli ufficiali 2011-2014 – Relazione annuale 2011
- 13 MarzoRelazione EFSA-ECDC sulle zoonosi, continuano a diminuire i casi di Salmonella nell’uomo, in aumento le infezioni da Campylobacter
- 14 FebbraioI parassiti: opistorchiasi, cause ed effetti
- 3 FebbraioI parassiti: cause, effetti e classificazione
- 4 GennaioLa Celiachia
2011
- 6 OttobreFunghi,task force contro i rischi
- 22 AgostoCountry profile Italia anno 2011- Aggiornamento rilevazione risorse umane dedicate alla sicurezza degli alimenti e sanità pubblica veterinaria
- 14 LuglioReport sulla presenza di Ostreopsis ovata lungo il litorale costiero campano: monitoraggio 2007-10
- 14 LuglioRapporto sui campionamenti per diossine triennio 2008/2010
- 8 LuglioNota informativa: Consumo di carne scura di granchio – Pubblicazione Regolamento UE 420/2011
- 9 GiugnoValutazione intermedia delle attività previste dalla Legge regionale 3/2005
- 6 GiugnoRegole d’oro, pulire gli ortaggi, sbucciare la frutta, lavarsi le mani
- 6 GiugnoEscherichia coli -informazioni dal Ministero della Salute-
- 30 MaggioBrucellosi al via un nuovo piano triennale
- 5 MaggioProdotti alimentari avariati – sequestrati 15 quintali
- 21 AprileLa verita sulla diossina nei prodotti alimentari
- 11 AprilePiano Strategico Sicurezza Alimentare
- 6 AprileRadioattivita’ sull’Italia: i livelli sono minimi e probabilmente non ci sara’ nessuna restrizione alimentare
- 21 MarzoAttivita’ di controllo sugli alimenti dell’IZSM. Regione Campania anno 2010
- 18 MarzoControllo degli alimenti nasce il sistema Global Gap
- 14 FebbraioRelazione sul Sistema di Allerta Comunitario in Regione Campania
- 25 GennaioMADE IN ITALY: COLDIRETTI, ECCO LA LEGGE SU NUOVA ETICHETTA CIBI
- 25 GennaioTonno, se è troppo rosso non mangiarlo
- 25 GennaioC’è una nuova legge per l’etichettatura Anche le mozzarelle di bufala «schedate»
- 11 GennaioPangasio assolto: il pesce povero del fiume Mekong supera gli esami
- 10 GennaioI polli non sono tutti uguali: cambia il periodo di allevamento (da 38 a 80 giorni ), la qualità, il sapore e anche il costo
2010
- 28 DicembreSicurezza prodotti ittici, controlli di Asl e Nas
- 28 DicembreNasce la task-force contro la pesca illegale
- 22 DicembreConferenza stampa di presentazione del progetto I tutor nel territorio agricolo Napoli e Caserta
- 2 DicembreADDITIVI Alimentari: Modifica della Direttiva Comunitaria
- 2 DicembreAroma fumo pericoloso
- 2 DicembreUn milione di italiani bevono acqua con troppo arsenico. L’Europa dice stop, il ministero tace, i cittadini ignorati
- 5 NovembreMonitoraggio dei livelli di diossine e PCB-diossina simili in alimenti e mangimi in Europa, il report EFSA 2010
- 5 NovembreLe cianotossine nelle acque dolci ed i rischi per la sicurezza alimentare
- 4 NovembreAnalisi microbiologiche degli alimenti: corretta prassi di campionamento
- 28 OttobreAdditivi alimentari, modifiche alla direttiva
- 25 OttobrePCB non diossina simili in alimenti e mangimi, i dati EFSA
- 25 OttobreRaccomandazione: sconsigliato il consumo di miele di rododendro di origine turca per presenza di tossine nocive
- 14 OttobreProdotti sani, tipici e nazionali, la carne di bufalo e i suoi derivati
- 13 OttobreLa colatura di alici di Cetara: il processo produttivo
- 5 OttobrePiano Regionale Integrato dei Controlli
- 28 SettembreCosa sono gli alimenti funzionali?
- 9 SettembreNasce in Campania la DOAG, Denominazione di Origine Ambientale Garantita
- 7 SettembreRapporto L.R. 3 del 2005 Interventi urgenti per la tutela della bufala mediterranea italiana in Campania
- 30 AgostoEpatite E, una zoonosi alimentare emergente
- 30 AgostoOstreopsis ovata – Campagna di campionamento 2010 – Restrizioni alla pesca da autoconsumo
- 18 AgostoLinee guida sul campionamento per il controllo ufficiale PNAA
- 3 AgostoDiossina, in Campania i controlli sugli allevamenti non si sono mai fermati
- 28 LuglioOstreopsis ovata, conosciamola per stare sicuri
- 14 LuglioOlio di oliva: la filiera produttiva
- 6 LuglioL’ORSA
- 25 GiugnoI rischi associati al consumo di pesce crudo: ANISAKIDOSI
- 23 GiugnoLe possibili cause della mozzarella blu
- 25 MaggioVegetali di quarta gamma
- 24 MaggioTrichinellosi
- 24 MaggioProdotti della pesca, Produzione e consumo
- 14 MaggioLinee guida non conformità settore carne e latte
- 13 MaggioPNAA
- 12 MaggioPiani Nazionali Salmonellosi
- 22 AprileVegetali di quarta gamma – cenni
- 6 AprileBasi di cartografia: Le coordinate geografiche
- 8 MarzoEncefalopatia Spongiforme Trasmissibile (TSE)
- 4 MarzoIl pangasio
- 22 FebbraioPotenziamento degli accessi per Anagrafe canina e GISA
- 10 FebbraioUova e prodotti a base di uova
- 10 FebbraioIl processo di produzione del formaggio
- 10 FebbraioLa filiera produttiva del latte
- 2 FebbraioA proposito di DOP…
2009
- 17 DicembreTrichinellosi: una zoonosi emergente?
- 3 DicembreLinee Guida per la gestione operativa del sistema di allerta per alimenti destinati al consumo umano e mangimi
- 13 NovembreI contaminanti organici persistenti nel pesce allevato e pescato
- 13 NovembreLa contaminazione da metalli pesanti nei prodotti della pesca
- 13 OttobrePiano Regionale Integrato
- 8 SettembreNasce il Progetto SITRA
- 15 LuglioPiano di monitoraggio Ostreopsis ovata
- 17 AprileOstreopsis ovata: una piccola alga che dobbiamo conoscere
- 2 AprileDiossina: in Campania i controlli non si sono mai fermati